Visualizzazione post con etichetta chalet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chalet. Mostra tutti i post

domenica 28 marzo 2010

Per le tue serate, un grande artista


Il bravissimo Carl Fanini allieta le serate dei migliori chalet e ristoranti sul mare. In compagnia del suo tastierista o anche con la sua band, i "Roof Garden", esegue un repertorio che spazia dal soul al R&B americano.

Visita la sua pagina myspace e scopri i suoi successi o contattalo a questi numeri.



giovedì 16 aprile 2009

Grottammare Beach


Stella Marina:  il piacere di mangiare buon pesce sulla spiaggia di Grottammare, con una splendida visuale della storica cittadina. Dalla riva si può osservare il vecchio casato sulle pendici della collina. Il suo borgo medioevale si affaccia proprio sul mare.


* * * 

Grottammare ha origini antichissime. Vi sono tracce antropiche risalenti al neolitico. Sul suo territorio è stata scoperta una necropoli picena risalente al VII-V secolo a.C..
Possesso nel Medioevo dell'Abbazia di Farfa, fu dato a Fermo nel 1214 da Aldobrandino d'Este. Tra il XIII e il XVI secolo fu a lungo contesa tra Fermo ed Ascoli. L'attuale impianto di mura fortificate risale proprio al XVI secolo, caratterizzato da violente contese con le comunità vicine e da attacchi pirateschi. Dal XVIII secolo cominciò l'espansione verso la zona costiera, il cui impianto urbanistico, opera dell'architetto di origine lombarda Pietro Augustoni, si deve all'intervento di papa Pio VI (1779). Di enorme importanza, per la storia nazionale, l'incontro che vi si tenne il 12 ottobre 1860, tra Vittorio Emanuele II, ospitato a Palazzo Laureati, e una delegazione di notabili partenopei che gli offrirono formalmente il Regno delle due Sicilie. Tre anni più tardi (1863) Grottammare venne collegata per ferrovia con Ancona e l'Abruzzo. 

lunedì 9 marzo 2009

Nuova gestione Kursaal


Riapre i battenti con una nuova gestione il mitico Kursaal.
Pietro e Silvia aspettano tutti nel loro nuovo ristorante, su una passeggiata mozzafiato del lungomare di Grottammare.

*  *  *


 Il Kursaal: il locale grottammarese - aperto il 19 luglio 1952  e chiuso definitivamente ventiquattro anni dopo - era una bella "rotonda sul mare" sulla cui pedana si sono esibiti quasi tutti i nomi più importanti della canzone e dello spettacolo del nostro Paese: Nilla Pizzi, Achille Togliani, Wilma De Angelis, Mina (ancora con il nome di Baby Gate nel 1958 e nel 1965 ormai affermata vedette internazionale), Daniele Piombi (che qui ha iniziato la sua carriera di presentatore nel 1957), Ornella Vanoni, Teddy Reno, Claudio Villa, Nicola Arigliano, Tony Renis, Enzo Tortora, Jonnhy Dorelli, Edoardo Vianello, Corrado, Rita Pavone, Gianni Morandi, Antonella Steni con Elio Pandolfi, Alighiero Noschese, Aldo Fabrizi con Arnoldo Foà, Iva Zanicchi, i Dik Dik, Fausto Leali, Sergio Endrigo, Patty Pravo e Franco Califano, tanto per citarne una piccolissima parte, fino ad arrivare a Lucio Battisti (con la Formula Tre).